lago-secco-banner

WWF URBAN NATURE 2023 sabato 7 e domenica 8 ottobre: evento nazionale del WWF Italia a Roma presso Orto Botanico

Torna WWF Urban Nature - 7 e 8 ottobre

24 settembre 2023 - Sabato 7 e Domenica 8 ottobre si svolgerà la settima edizione di “Urban Nature” la festa WWF della Natura in città con lo slogan “la natura si fa cura”: nelle piazze italiane regalarsi una felce aiuterà il WWF a creare delle Oasi natura in ospedale per i piccoli pazienti delle strutture pediatriche. Il WWF Italia anche quest’anno ha scelto Roma per l’iniziativa nazionale  il cui programma si svolgerà presso l’Orto Botanico in Largo Cristina di Svezia, 23 A Link agli eventi in tutta Italia>> 

Leggi tutto...

Caccia nel Lazio: parte la nuova stagione di uccisioni della nostra fauna selvatica, patrimonio indisponibile dello Stato

Il carniere

17 settembre 2023 - Nel Lazio, dopo 4 giornate di preapertura nelle quali è stato possibile cacciare la cornacchia grigia, la gazza e la tortora, oggi è partito il calendario venatorio per il quale si potrà sparare fino al 31 gennaio 2024, con un posticipo al 9 febbraio per colombaccio e ghiandaia. Per l’intero periodo la caccia è consentita tre giorni per ogni settimana e pensate che, per l’intera stagione venatoria 2023/2024, a ciascun cacciatore è consentito abbattere complessivamente:
non più di cinque capi per ogni specie di: lepre europea e starna;
non più di dieci capi della specie moriglione;
non più di quindici capi della specie fagiano e tortora;
non più di venti capi della specie beccaccia;
non più di venticinque capi per ogni specie di: beccaccino, canapiglia, codone, frullino, marzaiola, mestolone e quaglia;
non più di cinquanta capi della specie allodola.
TOTALE= Ogni cacciatore può uccidere 295 esemplari della nostra fauna

Leggi tutto...

Abruzzo, uccisa a fucilate l'orsa Amarena, ora a rischio i suoi due cuccioli. Il WWF si costituirà parte civile

foto di Eugenio di Zenobio per WWF Orso marsicano con cuccioli

1 settembre 2023 - Abruzzo, uccisa a fucilate l'orsa Amarena, ora a rischio i suoi due cuccioli. Il WWF si costituirà parte civile. Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana dichiara: “Amarena simbolo della Natura e del rispetto che le dobbiamo, ma del quale troppo spesso sembriamo non essere capaci. È una notizia triste e un danno enorme la sua uccisione. Un crimine orrendo consumatosi tra disinformazione e strumentalizzazione politica”. Luciano Di Tizio, Presidente del WWF Italia dichiara: “Crimine di natura gravissimo e ingiustificabile, frutto di una costante campagna d’odio verso la fauna selvatica. Ci costituiremo parte civile, ma il responsabile rischia di cavarsela con poco. Occorre una risposta forte da parte di tutti”. Appello per una iniziativa a favore degli orsi e della natura la prossima settimana.

Leggi tutto...

“Vele del Panda”: i risultati al momento degli avvistamenti in mare

Stenella striata

31 agosto 2023 - "Vele del Panda", una estate di incontri speciali per ricercatori WWF e turisti. Al momento ben 242 gli avvistamenti di megafauna marina in 132 giorni di navigazione nel Santuario Pelagos tra Toscana, Liguria e Corsica. Giulia Prato: “Un progetto WWF per un grande monitoraggio”. TUTTE LE FOTO DEI CETACEI SONO DI LAURA PINTORE

Leggi tutto...