parco-centocelle

WWF Urban Nature 2024 nella Riserva Naturale di Monte Mario con arrivo nel Pratone di Via Teulada

Visuale del Pratone di Via Teulada

SABATO 28 SETTEMBRE - Passeggiata Attraverso la Riserva Naturale di Monte Mario – estensione 238 ettari fino al Pratone di Via Teulada (municipio 1 e 14)
APPUNTAMENTO: partenza alle 9.30 dalla parte alta della Riserva di Monte Mario (cancello di ingresso al Parco Mellini sul viale omonimo)
Prenotazione consigliata scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

WWF Urban Nature 2024 nel Comprensorio AD DUAS LAUROS

Uno scorcio del Parco di Centocelle

DOMENICA 29 SETTEMBRE Passeggiata nel comprensorio Ad Duas Lauros (Pratone di Torre Spaccata e Parco di Centocelle municipi 7 e 5)
APPUNTAMENTO: Ore 9.30 Via Carlo Fadda 124 presso la colonia felina
Prenotazione consigliata scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

WWF Urban Nature 2024 nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

Uno scorcio della Riserva Naturale

DOMENICA 29 SETTEMBRE Passeggiata nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda (Municipio 13) – estensione 255 ettari
APPUNTAMENTO: ORE 10.00 incrocio Via di Val Cannuta/Via Roberto Ago (ingresso Riserva alla bacheca dell'Associazione – fronte capolinea autobus 546)
Prenotazione consigliata scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Citizen science e vegetazione riparia della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene

Il fiume Aniene che nonn ti aspetti!

URBAN NATURE 2024 - Esploriamo la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Il Network Nazionale della Biodiversità di ISPRA è partner dell’edizione 2024 della Urban Nature, l’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città. APPUNTAMENTO A Roma, Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, Via Vicovaro snc, 28 settembre ore 9.30 - 12.30. Prenotazione obbligatoria scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Due appuntamenti del WWF per ricordare l'Orsa Amarena

I campi Orso del WWF in Abruzzo

30 agosto 2024 - Oggi fino alle ore 18.00 il WWF è a Capistrello (AQ), comune frequentato dall’orso in questi ultimi anni, mentre domani 31 agosto (ore 9.30-18.00) l’associazione sarà presente con un presidio a San Benedetto dei Marsi (AQ), a un anno esatto dall’uccisione dell’orsa Amarena, una delle femmine di orso più famose e prolifiche dell’intera popolazione.

Leggi tutto...