parco-centocelle

Due appuntamenti del WWF per ricordare l'Orsa Amarena

I campi Orso del WWF in Abruzzo

30 agosto 2024 - Oggi fino alle ore 18.00 il WWF è a Capistrello (AQ), comune frequentato dall’orso in questi ultimi anni, mentre domani 31 agosto (ore 9.30-18.00) l’associazione sarà presente con un presidio a San Benedetto dei Marsi (AQ), a un anno esatto dall’uccisione dell’orsa Amarena, una delle femmine di orso più famose e prolifiche dell’intera popolazione.

Leggi tutto...

A Roma gli incendi mettono a rischio aree naturali protette e spazi verdi liberi dal cemento

Fiamme a Roma Capitale

23 agosto 2024 - Stagione di fuoco, stagione di fuochi e sia le aree naturali protette sia gli spazi ancora liberi, che purtroppo tutelati non sono (in una città dove il consumo del suolo non trova argine), ne vengono travolti, con gli incendiari che sfruttano caldo e siccità a proprio favore. Sono sotto gli occhi di tutti gli effetti disastrosi dell’incendio sviluppatosi alla fine di luglio scorso a Monte Mario, un incendio che ha destato particolare clamore per la prossimità alle abitazioni e uffici pubblici.

Leggi tutto...

Missione Mediterraneo per la barca Blue Panda del WWF

WWF_SPP_MARSEILLE_MBALDI

15 agosto 2024 - Missione Mediterraneo perla barca “Blue Panda” del WWF. La barca Ambassador del mare è in navigazione con un periplo di ricerca, advocacy, educazione, divulgazione in 6 paesi. Dal 31 agosto tappa italiana a Trieste con la Blue Panda Week. Decine di eventi fino al 5 settembre per creare una comunità sensibile e coinvolta nella difesa del Capitale Blu.

Leggi tutto...

Roma Capitale e il Lazio bruciano, ogni anno di più, in fumo biodiversità di ogni tipo

Spegnere incend i, ormai attività quotidiana...

10 agosto 2024 -Ogni anno aumentano le evidenti tracce dell'incenerimento di suolo boscato all'interno dei centri abitati e anche tutto intorno, molto spesso di origine dolosa per mano di persone criminali o completamente irresponsabili. Tracce che saranno visibili purtroppo per tanto tempo. Ma al contrario, non si scorgono all'orizzonte tracce evidenti di piani preventivi efficaci per il controllo del territorio che riescano a garantire la diminuzione di tali eventi.

Leggi tutto...

Fosso della Cecchignola a Roma: il WWF invita a firmare la petizione che intende salvaguardare quest’area

L'area del Fosso della Cecchignola in primavera

24 luglio 2024 - Roma Fosso della Cecchignola: il WWF invita a firmare la petizione che chiede al Sindaco Gualtieri di eliminare dal PRG di Roma il prolungamento di Via Kobler e di affrontare con urgenza una volta per tutte il tema della mobilità del  quadrante, proteggendo l’ambiente in coerenza alle leggi vigenti, preservando la qualità della vita dei cittadini dei quartieri prospicienti il Fosso della Cecchignola e garantendo che qualsiasi sviluppo urbano e trasportistico futuro sia in linea con gli interessi della Comunità e con i principi, ormai ineludibili, di una mobilità sostenibile. BASTA CON IL CONSUMO DEL SUOLO A ROMA - Per firmare https://chng.it/XxRycBvMMV

Leggi tutto...