Forse non bastano 11.000 scienziati e quello che vediamo per dichiarare emergenza climatica?

Coldiretti la chiama soluzione, le Associazioni ambientaliste smascherano l’illusione

Alle richieste di Coldiretti che propone la caccia come soluzione ai problemi dei danni della fauna all’agricoltura, le Associazioni ambientaliste rispondono con una lista di strumenti che sono realisticamente efficaci per gli agricoltori. La grande illusione delle doppiette.
Chiude domani 8/11 in Toscana il Meeting annuale di Eurosite

Il Museo della Biodiversità di Monticiano (SI) ospita quest’anno il trentesimo meeting di Eurosite, l’organizzazione europea che riunisce i gestori governativi e privati delle aree naturali protette. In Toscana si sono ritrovati 45 membri in rappresentanza di 20 paesi europei. Domani 8/11 la chiusura.
Manovra del Governo 2020: un primo segnale per sganciarsi dai combustibili fossili

Con la manovra 2020 il governo dà un segnale importante sulla strada delle emancipazione dai combustibili fossili, eliminando, come richiesto dal WWF da anni, le esenzioni ingiustificate per l’estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi i petrolieri, ma è poco ambizioso sulla strada del Green New Deal.
Orso bruno - parte il progetto “Life Arcprom”: in Italia WWF e Parco Nazionale della Majella

Si chiama “LIFE ARCPROM” e per l’Italia partecipano Parco Nazionale della Majella e WWF Italia. Si tratta del progetto Europeo che ha lo scopo di migliorare la convivenza tra uomo e Orso. In Italia esiste una specie unica al mondo: l’Orso Bruno Marsicano con soli 50-60 individui nell’Appennino Centrale.
Il fiume Tevere torna protagonista nella Capitale: anche il WWF sul gommone
27/10: anche il Panda sul fiume Tevere con un proprio equipaggio amatoriale per la Roma Canoe Marathon. Ha inizio così la campagna del WWF #LiberiAmoifiumi che entrerà nel vivo nei prossimi mesi. Maggini: “E’ bello vedere sulla banchina del fiume tante persone”.