Dal 6 al 17 Novembre: la COP23 a Bonn - Conferenza delle Parti della Convenzione sul Cambiamento Climatico dell’ONU. Sul tavolo, le questioni chiave dell’accordo di Parigi e gli strumenti per limitare il riscaldamento globale al di sotto di 1.5°C.
Assoluta priorità: fermarsi e ripensare l'uso del suolo
I Presidenti di Coldiretti, FAI-Fondo Ambiente Italiano, INU, Legambiente, LIPU, Slow Food, Touring Club Italiano e WWF Italia chiedono che “Il disegno di legge sul consumo di suolo diventi legge entro fine legislatura”.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ROMA TRE MASTER DI PRIMO LIVELLO I PERCORSI DELLO STORYTELLING WWF ROMA E AREA METROPOLITANA Q&A
presentano
“GIORNATE DI STUDIO SULL’OASI URBANA DEL TEVERE LA NARRAZIONE ECOLOGICA E INTERPRETATIVA DI UN’AREA DI INTERESSE AMBIENTALE E SOCIALE”
ROMA 7 E 8 NOVEMBRE 2017 PRESSO IL DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE AULA “CLAUDIO VOLPI” – VIA MILAZZO 11/B – PIANO TERRA LEGGI IL PROGRAMMA E ISCRIVITI
Il governo del Belize ha introdotto una legislazione fondamentale che prevede una moratoria permanente sull'attività petrolifera offshore all’interno e intorno alla barriera corallina del Belize.
Coprinus comatus nel bosco del Fosso della Cecchignola
Nei giorni scorsi attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana sono tornati al Fosso della Cecchignola, luogo nel quale, per un lungo tratto, dovrebbe naturalmente scorrere acqua che invece non c’è ormai da anni per deviazioni, interramenti ecc.