Coronavirus e distanza sociale: ecco otto specie che la praticano da sempre

Appello delle ONG ambientali per un post Covid19 sostenibile e equo

24 aprile 2020 - Le principali ONG ambientali europee chiedono ai leader europei un'azione politica ed economica post Covid19 sostenibile ed equa. Lo fanno sulla piattaforma We.move.eu con un appello al quale il WWF aderisce e che invita a firmare. Vanno salvate le persone e non le industrie inquinanti. Firma anche tu l'appello "Salviamo le persone, non le industrie inquinanti">>
Traffico di animali: in aumento i sequestri di prodotti illegali in Europa
24 aprile 2020 - Aumentano in Europa i sequestri di prodotti illegali legati al traffico di animali. Lo evidenzia un nuovo dossier realizzato dall’ufficio TRAFFIC per la Commissione Europea. Sono stati ben 6012 nel 2018, rispetto ai 5644 dell’anno precedente (+7%) i sequestri di prodotti di fauna e flora selvatici illegali effettuati in Europa
Il Progetto “Terminillo TSM2” è un progetto sbagliato

AperiWild: il WWF inaugura uno spazio virtuale per esplorare da casa la Natura del Pianeta

19 aprile 2020 - Dalla California alle Isole Galapagos, dalla Patagonia alle terre nordiche dell’Europa, tutte destinazioni ricche di natura selvaggia ma impossibili da raggiungere per ora. Il WWF vi ci trasporterà lo stesso, ma virtualmente ogni giorno alle ore 19.00 Link per seguire le dirette AperiWild>> Clicca qui per scoprire di più: wwf.it/ecotips
Nei nostri piatti il contributo alla tutela degli Oceani

19 aprile 2020 - Il progetto di WWF denominato Fish Forward, ci invita tutti a porre una maggiore attenzione al consumo sostenibile delle risorse ittiche, un patrimonio che non va considerato infinito. Privilegiamo l’acquisto del pesce fresco proveniente da pesca artigianale a “miglio zero”.