18 aprile 2020 - Nuovo dossier del WWF: “Città che osano la selvaticità”. La natura migliora la qualità della vita, il benessere e la salute. Secondo l’ONU due terzi della popolazione europea vive nelle città. Dopo il Coronavirus occorre ripensare il rapporto tra Natura e aree urbane.Clicca qui per il dossier “Città che osano la selvaticità” (Grazie ad Alessandro Fiorillo per le foto)
Lunedì 13 aprile giorno di Pasquetta non potremo uscire di casa ma grazie al WWF faremo un viaggio “virtuale” nella natura d’Italia. #lanaturanonsiferma. Sarà possibile vedere le Oasi WWF sui canali social del WWF e su wwf.it/ecotips
Una proposta di lettura per i giorni #iorestoacasa
10-04-2020 - Un consiglio per la lettura nelle nostre giornate #iorestoacasa: il libro di Alessandro Giovannozzi Sermanni, consigliere del Direttivo di WWF Roma e Area Metropolitana, dal titolo “Racconti davanti a un falò. Ricordi d’Africa” (www.europaedizioni.com) “Chi è vissuto in Africa può essersi curato da tutte le malattie ma una non riuscirà mai a curarla definitivamente, questo è per me il Mal d'Africa: un dolce e struggente senso di nostalgia".
Oggi 7 aprile 2020 Giornata Mondiale della Salute, mentre il mondo è alle prese con la peggiore emergenza sanitaria del recente passato, oltre il 90% degli intervistati nel sud-est asiatico e ad Hong Kong è favorevole ad una chiusura da parte dei governi dei mercati illegali o non regolamentati di fauna selvatica. È quanto emerge da una nuova ricerca del WWF.