Il carbone al tramonto: WWF Italia e Bebo Storti insieme con spettacolo e video

E’ online il video per il web interpretato da Bebo Storti per la campagna Stop Carbone del WWF Italia, dal titolo “Se dobbiamo farci del male, perché continuare?”
E’ online il video per il web interpretato da Bebo Storti per la campagna Stop Carbone del WWF Italia, dal titolo “Se dobbiamo farci del male, perché continuare?”
Tentare di incrementare l’uso della bicicletta in alcune città Italiane si rivela, più che arduo, impresa impossibile e il caso di Roma è emblematico. Un insieme di fattori concorre incessantemente a congelare la Capitale d’Italia in una condizione di città costruita prevalentemente a misura di mezzo motorizzato e il traffico, diventando sempre più ingestibile a causa dell’aumento costante del numero di automobili (a cura di Renato Moro)
Certo che lo sappiamo, gli “ecoconsigli” sono sempre quelli e ben noti, sia che ci troviamo in casa, in ufficio, in automobile o che utilizziamo elettrodomestici piuttosto che l’acqua. (LEGGI QUI) http://www.wwf.it/tu_puoi/vivere_green/ecoconsigli/
Il WWF Italia ha elaborato e presentato ai ministeri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente le proprie osservazioni alla Strategia Energetica Nazionale 2017 (SEN) come previsto nell’ambito delle consultazioni indette questa estate.
Un S.O.S. (Spazio Operativo Sicuro) per un futuro umano sostenibile. Lo ha lanciato il WWF Italia in occasione della Aurelio Peccei Lecture 2017 (12 settembre scorso) che in questa edizione ha avuto come protagonista l’economista Kate Raworth, autrice del saggio “L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo”, che ha aperto un grande dibattito a livello internazionale.