lago-secco-banner

Il WWF ad agosto ha vigilato sugli incendi nella Riserva Nazzano, Tevere-Farfa

Tanti i volontari coinvolti dal WWF

3 settembre 2020 - Il 31 agosto scorso si è concluso il campo di vigilanza antincendio coordinato dal WWF, attraverso il suo nucleo di Guardie di Rieti, all'interno della Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere-Farfa grazie ad un accordo con la Riserva stessa rinnovato per il secondo anno.

Iniziato il 1 e concluso il 31 agosto, con due turni giornalieri di 4 ore cadauno, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 per complessivi 62 turni, nel servizio si sono alternate 19 guardie per complessive 248 ore di in postazione fissa. Durante questo mese sono stati lanciati 19 allarmi incendio di cui 2 all'interno della riserva e ben 17 nelle aree boscate dei comuni adiacenti alla riserva.

Uno dei focolai avvistati all'interno della Riserva e per il quale è stato dato l'allarme il 10 agosto. Presto spento

Inoltre durante i week end si è realizzato il servizio di pattugliamento a piedi lungo le sponde del fiume Farfa al fine di dissuadere i villeggianti dall'accensione di fuochi e barbecue. Sono state raggiunte  ed informate sui rischi di incendio centinaia di persone  ed elevate n° 2 sanzioni amministrative per il mancato rispetto della norma regionale sul divieto di accensione fuochi. Questa attività ha coinvolto volontari e guardie volontarie del nucleo Rieti e di Roma, una ottima sinergia che potrebbe essere un modello da replicare anche in altre aree protette

Tutti hanno contribuito ......