CLIMA: Conferenza delle Nazioni Unite (COP25) a Madrid dal 2 al 13 dicembre

30/11 e 1/12: due giornate con il Lupo insieme a WWF e Museo Civico di Zoologia di Roma

Il Lupo al Museo Civico di Zoologia di Roma con il WWF Roma e Area Metropolitana. Il 30/11 interessante tavola rotonda e presentazione del libro di Marco Galaverni, il 1/12 accesso gratuito al museo e alla mostra del WWF Italia sul lupo. Maggini: “Aiutiamo il lupo a farsi conoscere e rispettare”.
Messi a dimora 12 nuovi alberi a Roma Est da attivisti del WWF Pigneto Prenestino

30 novembre 2019
Una dozzina di nuovi alberi messi a dimora stamattina presso gli orti di Innesti Urbani a cura degli attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana – Gruppo Pigneto Prenestino insieme agli attivisti del Comitato per il parco che non c'è Roma Est, di Innesti Urbani, delle Brigate Verdi e di Alberi in periferia.
29/11 Giornata Mondiale del Giaguaro – In Amazzonia una strage per gli incendi
Il 29 novembre è la Giornata Mondiale del Giaguaro. Purtroppo solo nell’Amazzonia boliviana morti più di 500 giaguari in due settimane, una strage terribile causata dagli incendi nella foresta. È il più grande felino del nuovo mondo e il più grande mammifero carnivoro del centro e sud America. Il giaguaro è una specie solitaria e affascinante come poche, che nei secoli scorsi ha rischiato un pericoloso declino a causa della caccia illegale e della distruzione del suo habitat.
Lupi di Roma: incontro e tavola rotonda sul lupo sabato 30/11 ore 10.00

LUPI DI ROMA
IL LUPO NEL TERRITORIO DELLA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
PRESENZA E MISURE DI CONSERVAZIONE
SABATO 30 NOVEMBRE – ORE 10.00/13.30
Presso il Museo Civico di Zoologia di Roma
Via Ulisse Aldrovandi, 18
23/11/19: il Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano compie 20 anni

23 novembre 2019
Ventesimo anniversario della istituzione del Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano. Il WWF Roma e Area Metropolitana – Gruppo Monti Sabatini presente con stand e materiali alla manifestazione del Parco la cui istituzione è un successo raggiunto grazie alla mobilitazione delle associazioni ambientaliste e di tanti cittadini.