16 giugno 2022 - Incendio al TMB di Malagrotta, grave minaccia per l'ambiente e la salute dei cittadini. Il WWF attiva il proprio ufficio legale. Maggini: “Torna ad essere sotto i riflettori il territorio della Valle Galeria, da sempre condizionato dalla presenza di numerosi impianti”.
16 giugno 2022 - Ogni anno in Italia 25.000 tartarughe marine vengono catturate da reti a strascico e l’80% delle caretta caretta nel Mediterraneo ha ingerito plastica. Il WWF difende la specie grazie alla sua campagna GenerAzioneMare con volontari impegnati nel monitoraggio dei nidi e centinaia di tartarughe marine salvate e curate. Nella giornata mondiale delle tartarughe marine pubblicato il report WWF “Italia, penisola delle tartarughe”
Oltre la siccità pericolo di gravi incendi a Roma e nel Lazio
8 giugno 2022 - La forte assenza di piogge nel periodo invernale e primaverile ha creato ancora una volta a Roma e gran parte del Lazio una preoccupante situazione di siccità che oltre a minare l’integrità degli habitat naturali, costituisce condizione facilitante per l’innesco di incendi e la rapida propagazione delle fiamme. Maggini: “Altissimo il rischio anche di incendi.
8 giugno 2022 - E’ assalto alle coste italiane: da terra e da mare i nostri ecosistemi costieri rischiamo di perdere preziosi servizi ecosistemici come la difesa dalle mareggiate e la cattura del carbonio. Appena 1860 km di coste su 7.500 (il 23%) sono ancora naturali per almeno 5 km. Industrie, espansione urbana e turistica, rasatura delle dune ed erosione hanno alterato il profilo costiero. Il nuovo dossier WWF “Dossier Coste, il profilo fragile dell’Italia” apre la campagna Generazione Mare del WWF.
5 giugno 2022 - L’Italia alla prova della strategia UE per la biodiversità. Per il WWF occorre "un miliardo di euro all'anno per le aree protette". Nel report WWF “Priorità Natura Italia, la sfida del 30X30”, per dare all'Italia una rete efficace di aree protette a terra e in mare.
3 giugno 2022 - #Greentaract - Sapete cos'è la #FastFashion? Abbigliamento economico e "veloce" a causa del breve ciclo di vita dell'indumento di qualità scadente. Questo comporta delle ripercussioni negative sull'ambiente, come ad esempio il rilascio annuale nell'oceano di circa mezzo milione di tonnellate di microfibre di plastica. Anche noi consumatori siamo responsabili di questa situazione. Il @rotaract2080, in collaborazione con @MetricsandMatrix, vuole sensibilizzare sull'acquisto di qualità! Acquistando la maglietta #Greentaract, contribuirai a sostenere il progetto di promozione e valorizzazione dell'Oasi Urbana del Tevere di @WWFRoma con @Ridaje.