URBAN NATURE 2019: domenica 6 ottobre a Roma con il WWF 4 diverse iniziative

NELLA CAPITALE 4 DIVERSE INZIATIVE
QUELLA CENTRALE PRESSO EXPLORA
IL MUSEO DEI BAMBINI
Via Flaminia 80/86 - Roma
Inoltre passeggiate con gli esperti lungo i fiumi Tevere, Aniene, Almone e ad Ostia nella Pineta Acqua Rossa
Fine settimana pieno di impegni per WWF Roma e Area Metropolitana

Venerdì 27 e sabato 28 settembre pieno di impegni per il WWF Roma e Area Metropolitana. La mattina del venerdì partecipazione al corteo per il clima, venerdì sera serata al Caffè Letterario con mostra, musica e audiovisivi, sabato mattina nuova pulizia all’Oasi Urbana del Tevere con studenti e attivisti del gruppo di Roma Pigneto Prenestino.
Venerdì 27/9: almeno stamattina a Roma c’è stato il clima giusto

Dobbiamo fare tutto il possibile e farlo subito, così come ci dice la scienza: questo urlano i giovani a Roma come nel resto del Mondo, dalla Cina alla Nuova Zelanda. E quale sarebbe il motivo per il quale qualcuno non vuole ascoltare questa nuova voce a difesa del Pianeta, ma anzi a volte la deride?
Dal 26/9 alle 22.40 su TV2000 “TERRAMATER”: 5 documentari su umanità e ambiente

“TERRAMATER”: da giovedì 26 settembre in seconda serata su TV2000. La terra è l’unico Pianeta che abbiamo, e le cronache recenti ci raccontano di un pianeta sempre più fragile. Papa Francesco nella sua recente enciclica “Laudato sii” dedicata alla “cura della casa comune” ci invita a prendercene cura e ad approfondire la nostra conoscenza.
Venerdì 27/09: chiudiamo la giornata per il clima con il WWF al Caffè Letterario

E’ stata questa la settimana del clima, dei giovani e del loro futuro, insieme a quello di tutte le specie animali e vegetali che vivono su questo Pianeta. E’ stata anche la settimana delle rassicurazioni da parte di una certa politica mondiale sugli impegni da portare avanti e della indifferenza o addirittura contrarietà di una certa politica mondiale rispetto alle pressanti e preoccupate richieste dei giovani per agire da subito.
Uno speciale report IPCC sugli Oceani e sul mondo ghiacciato
Un miliardo di persone minacciate dagli effetti del cambiamento climatico su oceani, regioni polari e montane. Nessuna parte del mondo verrà risparmiata dal surriscaldamento degli oceani e dalla fusione delle calotte polari e dei ghiacciai, che potrebbero provocare un rapido innalzamento del livello del mare che, a sua volta, potrebbe colpire un miliardo di persone entro il 2050.