WWF Earth Hour nel mondo! L'ora della Terra ... è domani
Il WWF si mobilita in tutto il mondo per porre l'attenzione sui cambiamenti climatici e sul consumo di energia, affermando ancora una volta che bisogna lavorare sulle fonti rinnovabili
Il WWF si mobilita in tutto il mondo per porre l'attenzione sui cambiamenti climatici e sul consumo di energia, affermando ancora una volta che bisogna lavorare sulle fonti rinnovabili
Torna “Earth Hour” l’appuntamento mondiale del WWF con l’ora della terra. 60 minuti simbolici di buio e tante iniziative per un futuro sostenibile. Quest’anno il WWF Roma e Area Metropolitana sarà a Bracciano con lo spegnimento emozionante del Castello Odescalchi (ore 20.30) e la presentazione del nuovo Gruppo WWF Monti Sabatini. L’evento centrale italiano sarà a Matera con l’Earth Hour Concert di Danilo Rea.
Anche Pomezia aderisce a Earth Hour con una dichiarazione del Sindaco che riceviamo e pubblichiamo volentieri.
di Marta Immarrata
Il 30 marzo 2019 alle ore 20.30 in migliaia di città in tutto il mondo si spegneranno le luci per un’ora esatta. Parliamo di “Earth Hour” la più grande iniziativa mondiale del WWF sui cambiamenti climatici.
Domenica 24 marzo attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana e di Sotterranei di Roma hanno percorso un tratto del Parco degli Acquedotti scambiando reciproche notizie e informazioni riguardanti gli aspetti storico-archeologici e naturalistici dell’area.
di Cesare Budoni
Si è svolto il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, il workshop sul futuro del Tevere organizzato dal WWF Roma e Area Metropolitana