Rifiuto Capitale: la città Eterna e i ritardi nella gestione dei rifiuti

Dove trascorre le giornate la nostra fauna? Ma nelle Oasi del WWF, si sa!

Tante sono state negli ultimi mesi le presenze faunistiche e i graditi ritorni nelle Oasi WWF, a cominciare dalla presenza di lupo e orso, della lontra, delle testuggini. Un vero e proprio boom di presenze poi lo hanno segnato i rapaci, per i quali le Oasi del WWF sono diventati ormai veri e propri rifugi. Il WWF ha realizzato quindi un bilancio dei successi faunistici e botanici nelle Oasi.
Conosciamo l’Orso Marsicano, specie in pericolo di estinzione

L’orso marsicano (Ursus arctos marsicanus Altobello, 1921), sottospecie unica al mondo e preziosissima per la biodiversità, sopravvive con una cinquantina di individui concentrati prevalentemente in Abruzzo (e in piccola parte in Lazio, Molise e Marche). Un numero molto basso che porta la sottospecie sull’orlo dell’estinzione e rende necessarie eccezionali misure di protezione.
Ancora un appello per segnalare incendi boschivi

Gli attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana ripetono un appello più volte già diffuso: quello di segnalare tempestivamente ogni focolaio di incendio o colonna di fumo che vedremo durante le nostre ferie alle autorità competenti.
Fiumi in salute: alleati preziosi per l’adattamento al cambiamento climatico

Il nuovo rapporto di WWF e AB InBev spiega come il cambiamento climatico abbia un impatto sugli ecosistemi di acqua dolce e quanto sia centrale il ruolo di fiumi in buona salute proprio per l’adattamento a tale cambiamento. E’ urgente anche adottare politiche di mitigazione.
14 luglio - Giornata mondiale degli squali. Brutte notizie dal Mediterraneo

Oltre la metà delle 86 specie di squali, razze e chimere del Mediterraneo è minacciata e un terzo di queste è prossima al rischio di estinzione. Il preoccupante stato di questi predatori marini è un chiaro segnale della salute complessivamente precaria del Mar Mediterraneo, la cui biodiversità marina è decimata dalla pesca eccessiva, come dimostra il nuovo report di WWF lanciato oggi in vista della Giornata Mondiale degli squali.