Distruggere i sistemi naturali, cruciali per la nostra vita e per il pianeta, è un evidente “crimine contro l’umanità“. Il WWF lancia una petizione destinata alla corte penale internazionale Link alla petizione WWF per l’Amazzonia >
Amazon Fires Porto Velho foto M. Dantas WWF-BrasilSecondo una ricerca del WWF il fuoco è il ‘colpo di grazia’ per la biodiversità più in pericolo. Si aggrava di giorno in giorno la situazione degli incendi in Amazzonia e il WWF lancia l’allarme per la fauna e la flora già a rischio di questa preziosa ecoregione che conta una notevolissima quantità di specie.
Dal 5 all’8 settembre si terrà al Porto Turistico di Roma PLASTICAd’A-MARE, primo eco festival plastic free della Capitale. Organizzato da DOC Live, con la partecipazione di WWF Italia e PolarQuest, l’evento rientra all’interno del programma Estate Romana 2019, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.
Il WWF auspica che nelle riflessioni sul possibile nuovo governo in formazione, al di là dei nomi e degli equilibri partitici su cui l’associazione non intende esprimersi, si dedichi la massima e maggiore attenzione a gettare le basi per un programma che veda nella transizione ambientale ed equa il fulcro delle scelte politiche.
L’Amazzonia è ancora sotto scacco: da un lato la natura divorata dalle fiamme, dall’altro popolazioni che restano senza spazi per vivere e sostenersi. Per capire quali siano le ‘micce’ che hanno scatenato questo inferno e come si stia affrontando questa emergenza, il WWF ha raccolto la testimonianza di Jordi Surkin, direttore dell’Unità di Coordinamento Amazzonica del WWF Latino America che vive e lavora in una delle aree più colpite della foresta tropicale sudamericana, la foresta di Chikitana del territorio boliviano. La sottoscrizione WWF per l’Amazzonia: wwf.it/amazon
WWF URBAN NATURE è l’evento del WWF che, con lo slogan “diamo spazio alla Biodiversità”, è dedicato alla conoscenza della biodiversità urbana e alla sensibilizzazione del grande pubblico sull’importanza della biodiversità in città.