parco-centocelle

MERCOLEDI 22 OTTOBRE ORE 18.00 AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE

Nell'ambito di "Alice nella città"

21 ottobre 2025 - Il WWF Roma e Area Metropolitana partecipa a questa importante iniziativa presentata nell'ambito della Rassegna "Alice nella città" riconoscendo il valore dei contenuti ambientali del film "Pianeta Azzurro" di Franco Piavoli realizzato nel 1982. Franco Piavoli è uno dei registi più originali e lirici del cinema italiano contemporaneo.

Con la sua visione unica, ha sviluppato uno stile cinematografico essenziale e potente, caratterizzato da una rara coerenza e profondità, capace di rinnovare il genere documentaristico attraverso una sintesi di arte visiva, pensiero ecologico e sensibilità infantile. Il suo film d'esordio, Il pianeta azzurro (1982 – 90 minuti), che viene presentato in anteprima domani, grazie a Cinecittà e alla Cineteca di Milano, segna una svolta nella storia del cinema documentario italiano, aprendo la strada a un cinema in cui il tempo, la ciclicità e la percezione diventano protagonisti. Il Pianeta azzurro è un concerto video-sinfonico, un'eccezione e un esperimento unico nel campo dei lungometraggi. Tutto si muove in una danza visiva e sonora in cui gli esseri umani sono solo parte dell'equilibrio universale, rendendo il tempo e la natura i veri soggetti del film. Il suo cinema rimane un invito a rallentare, a vedere davvero, a riscoprire - nella meraviglia dei bambini e nel respiro della terra - il senso dell'esistenza. Il restauro del film, curato da Franco Piavoli – che sarà presente in sala per presentare il film al pubblico – non ha solo lo scopo di produrre un'edizione digitale che renderà il film nuovamente disponibile nelle sale cinematografiche, ma anche di promuovere, a distanza di oltre quarant'anni, un film che svolge un ruolo importante nella sensibilizzazione alle tematiche ambientali.